LOCALI PARTICOLARI MILANO

Locali particolari Milano

Ma cosa si intende per locali particolari a Milano? In primis tutti quelli che sono fuori del comune, dell’ordinario sia per le caratteristiche stesse delle location sia per i suoi frequentatori. Non solo locali particolari sotto la Madonnina anche ristoranti e club.

E visto che a pancia piena si ragiona meglio precedenza ai ristoranti particolari di Milano:

Se siete a caccia di una cena particolare originale e diversa dal solito, la grande metropoli vi stupirà. I ristoranti particolari di Milano propongono arredi inaspettati, menù pazzeschi, assenza di posate e perfino totale mancanza di luce.

QUATTRO LOCALI PARTICOLARI A MILANO

TERRAZZA Q41 MILANO ROOFTOP ESCLUSIVO

Terrazza Rooftop 41 Milano

Nel cuore di Milano, il RoofTop Q41 è molto più di una semplice terrazza: è un’esperienza esclusiva, un luogo dove eleganza e atmosfera si fondono per creare eventi indimenticabili. Con una vista panoramica sullo SkyLine e ambienti raffinati, questa location si adatta perfettamente a tutte le ricorrenze: ottimi i prezzi e le promozioni. Da Provare!

LE SALE DELLA ROTONDA DELLA BESANA

Nel cuore della Rotonda della Besana, nell’antica chiesa di San Michele, uno spazio suggestivo ed imponente  affacciato su uno dei giardini pubblici più antichi e raccolti della città.

Tante sale e salette dedicate alle vostre feste private di compleanno: ottimo aperitivo, servizio di prim’ordine, consolle con musica e dj set, un giardino di 12000 mq illuminato per rendere tutti gli eventi semplicemente strepitosi!

Sempre lieti di invitarvi ad un sopralluogo previo appuntamento.

Un’oasi di musica e divertimento a due passi dal centro storico, dove la movida può sembrare inesistente e invece, nella miglior tradizione milanese, è soltanto nascosta.

VERANDA CON GIARDINO FINGER’S GARDEN MILANO

Finger's Garden Milano

Festeggia il tuo evento in un’atmosfera esclusiva e raffinata, dove ogni dettaglio è pensato per rendere la tua occasione davvero indimenticabile, lasciati avvolgere dall’eleganza senza tempo di Fingers Garden: un giardino incantevole e una sala privata sofisticata, perfetti per creare momenti unici. Circondato da un ambiente suggestivo, tra natura e design ricercato, il tuo evento diventerà un’esperienza straordinaria, curata in ogni minimo particolare. Scegli l’eccellenza per celebrare in grande stile.

Questa sala esclusiva denominata Chess Room offre un’atmosfera unica, con console DJ, bancone bar indipendente ed un impianto audio-luci di alta qualità. Garantisce privacy ed un’esperienza su misura per i tuoi ospiti. Che tu stia organizzando una festa intima o un evento con tanti invitati, Fingers Garden è l’ambiente ideale per creare ricordi indimenticabili.

TERRAZZA BOUTIQUE 14 DUOMO

Terrazza Boutique 14 Milano

Se cerchi una location esclusiva nel cuore di Milano, Duomo Boutique 14 è la scelta ideale. Situata in Via Santa Radegonda fronte Piazza Duomo, la terrazza panoramica offre un’esperienza unica, con una vista mozzafiato sulla Madonnina, le guglie e l’architettura maestosa del Duomo di Milano. Un ambiente raffinato e moderno, perfetto per eventi privati dove luce naturale, design elegante e un’atmosfera sofisticata si fondono per creare un effetto “wow” indimenticabile.

ECCO A VOI 5 RISTORANTI MOLTO PARTICOLARI

Atmosfera: è il tram ristorante per una serata davvero speciale girando per le vie del centro meneghino pasteggiando in tutta tranquillità. A bordo del tram, totalmente ristrutturato e trasformato in un dinner club molto elegante e retrò, la cena avrà tutto un’altro sapore. Ci sono tre menù tra cui scegliere, quello tipico milanese a base di carne, quello vegetariano e quello a base di pesce. Con 24 coperti il tram è fornito di tutto, dal guardaroba al bagno, manca solo la dichiarazione d’amore.

Per gli amanti delle ambientazioni storiche Beda House ha due opzioni: la steak house è allestita come una vecchia miniera. Ci sono le travi di legno, le rocce, forse c’è anche dell’oro. Per il dopocena invece l’ambientazione è quella di una chiesa gotica con tanto di sculture, archi, colonne. Vi sentirete come sul set di un film.

Il Maggiolino è uno di quei posti dove si può tornare bambini e riscoprire il gusto di mangiare con le mani. Le costine, la grigliata, le salsicce, gli hamburger, i formaggi, le verdure e pure il dolce si mangiano solo con le mani. Le forchette qui sono vietate più che al giapponese. Il clima è decisamente festoso perfetto per una cena con una comitiva numerosa e per festeggiare nubilati, celibati, lauree e compleanni.

Tondo bellissimo e moderno ristorante dove si mangia e si beve, tutto arricchito da sfere e cose tonde pensate da Simone Micheli che evidentemente adora certe forme. Il menù, invece, ha tutte le geometrie del gusto con i primi di mare, terra e tradizione, la pizza, la steak house, le insalatone, e il menù per i bimbi e i celiaci. Da provare per la genuinità degli ingredienti e le forme oniriche e perfette.

28Posti ci sono solo ventotto coperti. Non è solo questa la sua peculiarità, gli arredi sono tutti ottenuti da materiali di recupero mentre la cucina, a vista sulla sala, è attenta alla qualità e al rispetto dell’ambiente. Il ristorante è stato costruito dai detenuti dell’Istituto Penitenziario di Bollate, ma anche in cucina lavorano rifugiati politici e ex detenuti che al 28posti hanno seguito dei corsi di formazione. Tranquillo, accogliente ed etico sotto ogni punto di vista.

ED INFINE 5 LOCALI MOLTO PARTICOLARI

Gattopardo si trova in via Piero della Francesca 47 ed è uno splendido locale interno ad una Chiesa sconsacrata dedicata a San Giuseppe, la passione sfrenata per il lungometraggio di Luchino Visconti e la lungimiranza di chi conosce bene il mondo della notte milanese, sono gli ingredienti che fanno del Gattopardo Cafe’ una perla unica in città.

Cafè Noir il locale di Dialogo nel buio non si cena, ma si può provare l’esperienza di un aperitivo musicale totalmente al buio che di sicuro sazierà tutti i sensi. Un’esperienza da fare davvero almeno una volta nella vita per provare a mostrarsi senza maschera e senza apparenze e scoprire se il sapore del cibo cambia a luci spente.

Fonderie Milanesi, il posto ideale per un aperitivo con gli amici o in dolce compagnia. Letteralmente nascosto all’interno di una suggestiva corte, colpisce dritto al cuore per il suo arredamento ossimorico: conserva ancora la struttura originaria della fabbrica su cui nasce e ad essa sono stati aggiunti tavolini in vetro e ferro battuto, sedie in metallo, enormi specchi antichi, bici sospese sul soffitto e ancora, moto d’epoca.

Rock n’ Roll perchè esistono ancora i rockers, i bikers e la città meneghina ha deciso di concedere loro un’esistenza pubblica, se pur confinata in un solo luogo. Scherzi a parte, è davvero la tana degli amanti dell’hard rock e del metal. Se siete fortunati, potrete anche avvistare qualche raro esemplare di dark sopravvissuto allo sterminio dei giorni nostri.

400 Milano se siete tipi stravaganti, ma siete stanchi delle classiche atmosfere pseudo londinesi, provate questo locale davvero suggestivo, recuperato da una vecchia foresteria. E’ il risultato di un sapiente mix tra design moderno e atmosfere bucoliche d’altri tempi.